Post più popolari

giovedì 14 febbraio 2013

Nuova normativa sulla gestione del territorio


La quarta proposta riguarda la gestione e la valorizzazione del territorio, che rappresenta la nostra principale risorsa. Le norme attuali fissano principi di indubbia validità ma rendono impossibile la pratica attuazione in quanto rinviano a normative superate. Le nostre proposte di buon senso sulle quali avviare un serio ed approfondito dibattito sono:
·  Istituzione dello Sportello Unico Nazionale per l'approvazione di tutti gli strumenti di pianificazione territoriale, a cui si possono rivolgere tutti gli enti che hanno competenza nella programmazione e gestione del territorio, con l'obbligo per tutti i comuni di dotarsi di un piano regolatore e di tutti i piani esecutivi;
· Comunicazione di inizio attività per tutti gli interventi edilizi, tenendo conto che i comuni, le provincie e le regioni devono dotarsi obbligatoriamente dei piani esecutivi di gestione del territorio, il professionista ha riferimenti normativi certi e quindi deve semplicemente rispettarle pena la radiazione dagli albi e sanzioni penali;
· Le risorse umane impiegate per fare le istruttorie e rilasciare permessi e nulla osta, verranno impegnate a verificare sul campo il rispetto delle norme da parte dei progettisti e dei costruttori.

Nessun commento:

Posta un commento